Gola del Rastenbach – Esperienza naturale sul Lago di Caldaro
La Gola del Rastenbach è una gola selvaggia e ombrosa situata sopra il Lago di Caldaro, un’esperienza naturale impressionante per chi ama camminare tra pareti rocciose ricoperte di muschio e ascoltare il suono delle cascate. Il torrente Rastenbach, nel corso del tempo, ha eroso e scavato una profonda fossa nelle montagne Mendola sopra Caldaro. Il tratto più spettacolare di questa gola si trova tra i villaggi di Altenburg e San Giuseppe al Lago, dove si è formata la vera e propria Rastenbachklamm.
A circa 100 metri di altitudine, il torrente scorre tra massi di porfido alti diversi metri, creando numerose piccole e grandi pozze. Diverse cascate si tuffano fragorosamente tra le rocce, la più alta delle quali raggiunge circa i 30 metri. Un sentiero ben curato permette di percorrere la gola. L’ingresso è accessibile da sopra, tramite il Müllereck o Altenburg, oppure da sotto, da San Giuseppe al Lago, dalla Val di Noci o dalla Val di Orso.



Ristrutturazione della Gola del Rastenbach
La completa ristrutturazione della gola tra il 2016 e il 2017 è stato un passo significativo per la zona di Caldaro. In passato, il sentiero era spesso ripido e reso scivoloso dalla presenza di scale in legno. Con i lavori di ristrutturazione, le strutture in legno sono state sostituite da passerelle e scale in Corten acciaio, un materiale che si armonizza con il rosso porfido delle rocce. Oggi, piattaforme panoramiche, panchine e sentieri modernizzati garantiscono una camminata sicura e allo stesso tempo emozionante – ideale per famiglie, fotografi amatoriali e amanti della natura.
Novità 2024: Piattaforma panoramica con vista mozzafiato
Un punto di grande interesse è la nuova piattaforma panoramica, inaugurata nella primavera del 2024. È raggiungibile attraverso la tranquilla e naturale Val di Orso e offre una vista spettacolare sulla gola, sulla cascatella più alta, sul Lago di Caldaro e sul paesaggio circostante delle colline di Caldaro. La piattaforma si trova lungo il sentiero esistente ed è accessibile dalla scalinata della gola.
La nuova piattaforma panoramica della Rastenbachklamm – con vista sul Lago di Caldaro
Le passerelle e le scale permettono di visitare la Rastenbachklamm.
La parte superiore della Rastenbachklamm somiglia a una giungla
Un soffio di giungla
Una volta superata la scalinata a zig-zag in corrispondenza della grande cascata, entrerai in un mondo completamente diverso. Dietro le rocce, l’aria diventa visibilmente più umida e tutto è verde. Nella parte superiore della gola si sviluppa un’atmosfera particolare, che ricorda una piccola giungla: rocce coperte di muschio e edera, una fitta vegetazione di felci e altre piante verdi – incredibile come la vegetazione rigogliosa della parte superiore si differenzi dalla parte inferiore della Rastenbachklamm.
Le escursioni nella Rastenbachklamm: Quale percorso è ideale per te?
Esistono diverse opzioni per percorrere la Rastenbachklamm, e la scelta del percorso ideale dipende principalmente da quale lato di Caldaro desideri iniziare. Poiché è possibile entrare nella gola da vari punti, ci sono diversi itinerari circolari che ti permetteranno di scoprire questa meraviglia naturale in modo diverso. Ecco una panoramica delle tre migliori escursioni nella Rastenbachklamm, per aiutarti a decidere quale percorso fare in base alle tue preferenze.
Difficoltà e caratteristiche generali
L’escursione nella Rastenbachklamm non è particolarmente difficile dal punto di vista tecnico. Si tratta di un’escursione di media difficoltà, per la quale è consigliato indossare scarpe da trekking. Sarà necessaria una buona forma fisica per affrontare le scale, ma si tratta comunque di un percorso adatto anche alle famiglie. Tuttavia, a causa delle scale, non è possibile percorrere la gola con il passeggino e il percorso non è adatto per persone in sedia a rotelle. Di seguito trovi una descrizione dettagliata delle escursioni più consigliate, con relative mappe per facilitarti l’orientamento.
Escursione nella Rastenbachklamm da San Giuseppe al Lago
Se desideri partire dal Lago di Caldaro, questa è l’escursione perfetta. Puoi partire direttamente dalle rive del lago, ma la maggior parte dei visitatori preferisce utilizzare il parcheggio ufficiale di Rastenbachklamm situato a San Giuseppe al Lago, a pochi metri sopra il lago. Da qui, segui il sentiero ben segnalato (Sentiero 13) che porta direttamente nella gola. Il percorso sale, ma in modo moderato, permettendoti di arrivare rapidamente a un incrocio dove il sentiero 1 ti condurrà nella Rastenbachklamm, verso il quartiere di Altenburg.
Lungo il percorso, passerai per alcune moderne scale in Corten acciaio che ti porteranno a un magnifico punto panoramico. Qui, avrai una vista spettacolare sul Lago di Caldaro. Continua poi attraverso una foresta che ricorda un piccolo „giungla“, dove i ponti in Corten acciaio ti permetteranno di attraversare il Rastenbach e ammirare le sue pozze d’acqua. In questa parte della gola la vegetazione è molto densa, ben diversa dalla parte inferiore.
Da qui, puoi continuare a camminare lungo il sentiero fino a raggiungere il punto di interesse successivo: la basilica di San Pietro, una rovine che potrai visitare se lo desideri. Dopo aver continuato a salire lungo il sentiero, potrai godere di un’ulteriore vista panoramica del lago e della zona circostante.
Dati e fatti:
- Partenza/arrivo: San Giuseppe al Lago (327 m)
- Punto più alto: Altenburg (593 m)
- Lunghezza: 3,6 km
- Dislivello: circa 275 m
- Durata: circa 1,5 ore
- Difficoltà: Media (scale in acciaio!)
- Punti salienti: Rastenbachklamm, cascate, punti panoramici
Escursione nella Rastenbachklamm da Müllereck ad Altenburg
Questa escursione inizia al parcheggio di Müllereck, situato ad Altenburg. Poiché il parcheggio è piccolo, ti consiglio di fare questa escursione fuori stagione, come in aprile o maggio, o di utilizzare i mezzi pubblici, se disponibili. Da Müllereck, seguendo il sentiero „Pace“ (Sentiero 13A), inizierai a scendere dolcemente attraverso il bosco fino al Bärental.
Passerai per un punto panoramico da cui avrai una bellissima vista sul Lago di Caldaro, quindi continua seguendo il Sentiero 13 fino alla Rastenbachklamm. Lungo il cammino, incontrerai una delle cascate più grandi della gola, alta ben 30 metri! Dopo aver proseguito lungo il sentiero, affronterai una ripida salita che ti porterà nella parte superiore della gola, dove potrai ammirare spettacolari punti panoramici. Il percorso prosegue in una fitta foresta, con attraversamenti sul Rastenbach, fino a quando raggiungerai il punto finale del percorso.
Dati e fatti:
- Partenza/arrivo: Müllereck ad Altenburg (597 m)
- Punto più alto: Müllereck (597 m)
- Lunghezza: 2,1 km
- Dislivello: circa 175 m
- Durata: circa 1,25 ore
- Difficoltà: Media (scale in acciaio!)
- Punti salienti: Rastenbachklamm, cascate, punti panoramici
Escursione nella Rastenbachklamm dal Campo Sportivo di Sant’Antonio
Questa escursione parte dal Campo Sportivo di Sant’Antonio a Caldaro, che offre un parcheggio gratuito e ampio. Puoi anche arrivarci con il bus, che ha molte fermate. Da qui, seguendo il Sentiero 11, camminerai dolcemente verso il Bärental. Dopo aver attraversato la strada principale, segui il Sentiero 13 che ti porterà all’ingresso inferiore della Rastenbachklamm, dove avrai una splendida vista panoramica.
Da qui, scendi per alcune scale fino alla grande cascata di 30 metri di altezza. Dopo aver visitato questo spettacolare punto, il percorso diventa più impegnativo, poiché dovrai affrontare una salita ripida lungo le pareti rocciose. Tuttavia, una volta in cima, sarai ricompensato con una vista mozzafiato sul Lago di Caldaro. Continuando attraverso il fitto bosco, attraverserai diversi ponti in acciaio e ammirerai altre cascate.
Quando il sentiero comincia a liberarsi, lascia la gola e continua a salire fino al punto di partenza, dove si conclude l’escursione.
Dati e fatti:
- Partenza/arrivo: Campo Sportivo di Sant’Antonio a Caldaro (597 m)
- Punto più alto: Altenburg (594 m)
- Lunghezza: 7 km
- Dislivello: circa 299 m
- Durata: circa 2,5 ore
- Difficoltà: Media (scale in acciaio!)
- Punti salienti: Rastenbachklamm, cascate, punti panoramici
Momenti fotografici lungo il percorso
- La cascata principale della gola – perfetta per lunghe esposizioni fotografiche
- Passerelle coperte di muschio e rocce profondamente incise nella gola
- Piattaforma panoramica con vista sul lago e sulla gola
- Rocce di porfido al tramonto – la pietra rossa sembra brillare
- Lago di Caldaro – particolarmente bello al mattino presto o alla sera